Sempre più spesso si sente parlare dei benefici della sauna sul nostro corpo, un bagno di calore che, oltre ad avere un potere rilassante, ci può essere di grande aiuto contro le tensioni muscolari soprattutto al termine dell’attività fisica.
Proprio per questo motivo molte persone hanno cominciato ad usare sempre più spesso la sauna dopo il nuoto: l’azione combinata di questo trattamento e del movimento in acqua permette infatti di amplificare gli effetti positivi di entrambi.
I benefici della sauna dopo la piscina sono veramente tanti, prima di farteli conoscere vogliamo però darti qualche consiglio per combinare al meglio allenamento e sessione di relax. Iniziamo.
Dalla vasca della piscina alla sauna
Dopo aver trascorso del tempo in vasca per l’allenamento, è un vero piacere dedicarsi ad una sessione di relax in sauna, ma ci sono alcune cose da considerare:
- Fai trascorrere qualche minuto prima di entrare in cabina, in modo da dare il tempo al battito cardiaco di regolarizzarsi dopo lo sforzo compiuto in allenamento.
- Imposta la giusta temperatura. Oltre alle principali regole per prepararsi alla sauna dopo la piscina è necessario portare la cabina alla giusta temperatura, in modo da garantire una permanenza di almeno 15/20 minuti.
- Idratati. Soprattutto dopo il nuoto è importante idratarsi prima di entrare in sauna, con acqua o bevande isotoniche che ti aiuteranno a reintegrare i liquidi persi con l’allenamento.
- Fai una doccia tiepida prima di entrare in cabina. Questo ti aiuterà a regolarizzare il battito cardiaco e a rimuovere qualsiasi traccia di cloro, preparando la pelle per l’esposizione al calore dopo il nuoto.
L’ingresso in cabina, i benefici al corpo
Siamo finalmente pronti ad entrare in cabina e a sperimentare i benefici della sauna dopo la piscina. I pori della pelle si dilatano e tramite la sudorazione riuscirai così ad espellere le tossine accumulate con l’allenamento.
Ma è soprattutto a livello muscolare che potrai sperimentare i benefici della sauna dopo la piscina.
Infatti, gli effetti del calore sono davvero tanti:
- distende i tessuti affaticati;
- regolarizza la circolazione periferica;
- contribuisce allo smaltimento di acido lattico e delle sostanze di scarto accumulate dall’organismo.
Con un maggiore afflusso di sangue, i muscoli risulteranno ben ossigenati anche dopo il nuoto, rilassandosi in maniera naturale, insomma un effetto detox assicurato!
Ma non è finita qui: grazie all’ampia scelta di prodotti ormai sempre più diffusi sul mercato è possibile sperimentare i benefici della sauna dopo la piscina anche in casa!
Hai capito bene, ad esempio con le pratiche cabine sauna di piccole dimensioni progettate anche per gli spazi più ristretti, la scelta ideale insomma per dedicarti ad una seduta rigenerante dopo lo sport o godere di tutti i benefici della sauna dopo il nuoto.
Non ti resta che scegliere il prodotto perfetto per la tua casa: sfoglia il nostro catalogo per trovare il modello ideale per le tue esigenze o contattaci per avere il nostro supporto e realizzare il tuo progetto di benessere.