
Chi non ha mai sognato di trascorrere un momento relax in una spa dopo una lunga giornata lavorativa? Oggi grazie alle saune da esterno disponibili sul mercato è possibile ricreare un angolo wellness anche in giardino o nel terrazzo di casa senza dover investire somme eccessive. Questa tipologia di spa è infatti molto facile da installare e permette di ritagliarsi il proprio spazio di benessere 365 giorni all’anno: la soluzione ideale per prendersi cura della propria saluta psicofisica, migliorare l’umore, combattere lo stress e persino ottenere effetti positivi sul sistema immunitario e la circolazione sanguigna. Ma qual è il luogo migliore per posizionarla e in che modo collocare la sauna da esterno per ottimizzare gli spazi? Ecco alcuni consigli utili per capire come sfruttare i tuoi ambienti per ospitare la sauna da esterno.
Gli Spazi Migliori da Sfruttare per Posizionare una Sauna da Esterno
Contrariamente a quanto si possa pensare, posizionare una sauna da esterno è un’operazione di facile realizzazione: gli interventi da effettuare riguardano infatti principalmente l’impianto elettrico che andrà ad alimentare la stufa: l’occasione giusta per godere di tutti i benefici della spa, progettando un vero spazio dedicato al benessere all’interno del proprio giardino o sul terrazzo in modo pratico e veloce. Che tu abbia scelto di vivere in campagna o in città, ecco gli spazi più interessanti da sfruttare per installare la tua sauna da esterno:
- Giardino: una delle soluzioni più richieste per l’installazione di un spa, il giardino si rivela una scelta eccellente per coloro che vivono in campagna e desiderano prendersi cura del proprio relax nella massima libertà. E’ l’opzione che rispetta di più le tradizioni scandinave, dove le spa sono per lo più situate all’esterno: potresti ispirarti a questa pratica ancestrale per posizionarla nell'area verde della tua casa, circondandoti di essenze tipiche dell’area mediterranea come la lavanda, il timo e il rosmarino.
- Balcone aperto: se disponi di un balcone puoi installare una sauna da esterno in modo ottimale sfruttando lo spazio disponibile in larghezza. Oggi è possibile trovare una vasta gamma di spa progettate per essere posizionate in ambienti abbastanza stretti: è l’occasione perfetta per trasformare la tua veranda in una vera oasi di benessere.
- Terrazzo o Attico: La sauna da esterno sul terrazzo è una scelta che reinventa spazi spesso inutilizzati o sotto-ottimizzati e li trasforma in luoghi adatti alla cura del corpo e della mente. La soluzione perfetta per ripensare il design del tuo attico integrando delle aree verdi intorno alla spa.
Installare una sauna da esterno in giardino o su un terrazzo è un’operazione facile che non richiede lavori eccessivi e può aiutarti a vivere il tuo quotidiano in serenità e all’insegna del benessere: puoi godere di momenti di profondo relax e dedicarti in modo duraturo alla cura del corpo, rigenerando la mente. Continua a seguire il blog di SaunaeSaune per scoprire altri consigli e approfondimenti sul mondo wellness in generale e sulle saune da esterno.